Olio divino o di-vino? Caudalie Huile Divine

Un brand che ho conosciuto tramite Glossybox e a cui mi sto avvicinando con piacere è Caudalie, nata nel 1995 a Bordeaux e frutto della collaborazione di Mathilde e Bertrand Thomas, proprietari dei vigneti Château Smith Haut Lafitte con il Professor Vercauteren, specialista mondiale dei polifenoli; questa collaborazione ha portato a un'innovazione scientifica di primo piano, vale a dire un brevetto esclusivo sull'estrazione e la stabilizzazione dei polifenoli di vinaccioli d'uva, il più potente antiossidante presente nel mondo vegetale.
La ricerca infatti è uno dei pilastri del marchio, tanto che, fin dall'inizio, vi è stato investito il 10 % del fatturato; inoltre, la collaborazione con il Professor Vercauteren e la Facoltà di Farmacia ha permesso di depositare ulteriori 2 brevetti, sempre nell'ambito della cosmetica naturale, vale a dire il Resveratrolo di vite, principio attivo dalle proprietà anti età, e la Viniferina di vite, la molecola naturale più efficace contro le macchie della pelle.
L'ultima creazione della maison Caudalie è Huile Divine, fragranza e trattamento insieme: si tratta di un olio secco sublimatore per viso, corpo e capelli, un’alchimia unica di 4 oli vegetali (60% della formula), estremamente fini ed evanescenti, quali olio d'uva (ricostruttore, rigenerante e nutriente), olio extravergine d'argan (ideale per ripristinare il film idrolipidico e contribuire al mantenimento dell’integrità delle cellule della pelle), olio extravergine d'ibisco (con un ruolo essenziale nella funzione barriera e nel limitare la perdita impercettibile d'acqua) e olio di sesamo (emolliente e addolcente).
Oltre ai quattro preziosi oli, Huile Divine contiene polifenoli d'uva brevettati Caudalie, eccezionali antiossidanti, burro di karité dalle virtù riparatrici e esteri vegetali "agenti al tatto" per assicurare un rapidissimo assorbimento.
La fragranza è a base di rosa, pompelmo, pepe rosa, cedro, vaniglia e muschio bianco, opera dell'essenziere Jacques Chevalier.
Il prezzo al pubblico - consigliato- è di 25,00 € per il flacone da100 ml; è possibile acquistare solo presso farmacie e parafarmacie (consultabili QUI) oppure online dal sito Caudalie.

Ammetto di non essere una fan degli olii, visto che la mia pelle è già oleosa di suo, però non nego che sarei curiosa di provare com'è, anche perchè ritengo Caudalie un brand interessante: qualcuna di voi l'ha già usato e può darmi qualche opinione?

Etichette: , , , , ,